Prodotti tipici
Prodotti tipici
La cucina bollenghina e canavesana in genere ha le sue radici nella tradizione contadina della sua terra, dove l’allevamento e l’agricoltura costituivano l’unica attività della popolazione. I prodotti della terra tipici di questo territorio sono il frutto di uno spazio che si divide tra pianura e collina.
Tuttavia, la ristorazione canavesana ha saputo mantenere vivo il ricordo dei piatti contadini ma ha dato loro un valore aggiunto che è dato dalla capacità di rinnovamento e di valorizzazione della tradizione.
Una visita a Bollengo è l'occasione per gustare le specialità gastronomiche del nostro territorio: cipollini e le cipolle ripiene, gli agnolotti, il fritto misto alla piemontese il salam patata.
Inoltre, il Canavese è terra ricca di vini D.O.C. che nascono su terrazzamenti faticosamente realizzati nei secoli sulla serra morenica
Tra i vini ricordiamo il Barbera, il Nebbiolo ed il Canavese DOC. Nei vini bianchi da non perdere tutte le varianti del vitigno dell'Erbaluce, il vino bianco fresco e fruttato del Canavese allevato con il sistema della pergola canavesana.